Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Otorinolaringoiatria » Otorinolaringoiatria » Come curare le otiti nei bambini
E-mail
Zinco e propoli contro le otiti dei bambini

le otiti si curano con dei rimedi naturaliI mesi freddi possono essere, per alcuni bambini, i responsabili di diverse infiammazioni e infezioni all’orecchio. Le patologie più comuni sono le otiti. Esse colpiscono la parte media interna dell’orecchio, più precisamente dove si trovano i tre ossicini chiamati martelletto staffa e incudine; battezzati con questi nomi a causa della loro forma.

Il principale colpevole delle otiti nei bambini è lo Streptococcus; un microorganismo responsabile anche di alcune infezioni respiratorie come riniti, faringiti, sinusiti e bronchiti. 

Per ragioni anatomiche le persone più soggette a questi tipi di infezioni sono i bambini, in modo particolare le otiti. Il canale che collega l’orecchio medio con la gola, chiamato tromba d’Eustacchio, è più corta e meno inclinata nei bambini. Questa conformazione in età infantile fa si che l’orecchio sia praticamente alla stessa altezza dell’orecchio e di conseguenza non vi è nulla che può ostacolare la risalita di secrezioni e microrganismi, dalla gola all’orecchio.

Per diversi anni i bambini soggetti alle otiti “croniche” veniva somministrato dell’antibiotico ad ampio spettro con lo scopo di diminuire le recidive.

Oggi il metodo di cura è cambiato. Diversi studi internazionali e italiani, sono riusciti a dimostrare che alcuni rimedi naturali, come lo zinco e la propoli, sono efficaci nella prevenzione alla ricomparsa delle otiti.
Dai test effettuati è risultato che il 70% dei bambini trattati con i rimedi naturali hanno subito meno ricadute rispetto ai bambini che sono stati curati con altri farmaci.

I vantaggi di questa nuova cura, contro le otiti ricorrenti, sono diversi.
L’aspetto più importante è che questo rimedio naturale, a differenza di alcuni antibiotici, non altera la flora batterica intestinale. Inoltre questo tipo di rimedio registra una maggior tollerabilità e un maggior profilo di sicurezza.

Lo zinco è un oligoelemento che, oltre ad avere con un potere anti ossidante, ha un ruolo fondamentale anche come antinfiammatorio e antinfettivo

La propoli invece è considerato dalla medicina non convenzionale, l’antibiotico naturale per eccellenza. È una sostanza prodotta dalle api e ha un azione ad ampio spettro. La propoli agisce, non solo sulle otiti, ma anche su tutti i malanni caratteristici delle stagioni invernali come influenze, affezioni alle vie respiratorie, oltre che su funghi e batteri.
In conclusione, molti medici consigliano, in relazione ai risultati, l’uso di propoli e zinco.

Link utili:

Le malattie dei bambini si curano alle terme

Medicina tradizionale o alterantiva?

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta