Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Oncologia » News » i sin a rischio tumore
E-mail
Le 44 città a rischio tumore

  

Non ce ne vogliano gli abitanti dei comuni presenti nel particolare elenco uscito in allegato all’ultimo numero della rivista "Epidemiologia e Prevenzione". L'elenco stilato dal giornale dell'Associazione italiana di epidemiologia riporta le città e i siti italiani più a rischio tumore, cosiddetti Sin (Siti d’interesse nazionale). La mappatura s'inserisce nel progetto Sentieri, che sta per Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento. All'articolo hanno partecipato esperti dell’Istituto superiore di sanità della sede di Roma dell’Organizzazione mondiale della sanità e dell’Università La Sapienza. Sono 44 i siti individuati su tutto il territorio nazionale suddivisi in: 15 al sud, 21 al nord e otto al centro, per un totale di circa 5 milioni e mezzo di abitanti a rischio. Lo studio si è reso necessario a causa dell'aumento dei casi di malati e di morti per tumore, certificate dalle statistiche Airtum (Associazione italiana registro tumori) sempre più spesso condizionate da situazioni ambientali, come l'inquinamento. Una cifra a dimostrazione di tutto: un aumento di circa il 50% del rischio di cancro polmonare per i non fumatori correlato alla residenza in prossimità di strade di grande traffico. Roberta Pirastu, epidemiologo dell’Istituto superiore di sanità chiarisce perchè i 44 Sin hanno attirato le attenzioni degli studiosi: «Il tasso di mortalità per tutte le cause in 27 Sin per gli uomini e in 24 Sin per le donne è superiore alla media italiana. Mentre il tasso di mortalità causato da tutti i tipi di tumore è superiore alla media regionale in 28 Sin per gli uomini e in 21 Sin per le donne. Nei 44 Sin si sono verificati 10mila decessi per tutte cause e 4mila per tutti i tumori in eccesso rispetto ai riferimenti regionali. E’ una prima conferma del fatto che questi 44 Sin realmente rispondevano a un criterio di rischio sanitario esistente».

Elenco completo

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta