Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Oncologia » Rilievo » Aumentano i casi di tumore al seno nelle donne under 40
E-mail
Ogni anno la percentuale di tumori al seno diagnosticati aumenta dell’1%

 

tumore_seno_copia.jpgIl Tumore al seno è sempre più diagnosticato alle donne sotto i 40 anni, non è chiaro se dipende da una nuovi metodi di diagnosi o da un aumento dei fattori di rischio. Il tumore al seno è uno dei più frequenti che colpisce le donne.

 

 

 

Uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology  ha dimostrato che ogni anno i casi di tumore al seno aumentano del 1% nelle donne sotto i 40 anni. La quantità maggiore dei casi si riscontra addirittura nelle donne al di sotto dei 35 anni. Il tumore al seno è la principale causa di morte tra le giovani donne. 

I tumori del seno di dividono in due tipi, quelli invasivi e quelli non invasivi.

Le forme di tumore non invasive sono:

la neoplasia duttale intraepiteliale (carcinoma in situ)  

la neoplasia lobulare intraepiteliale. 

Tra i tumori invasivi invece troviamo: 

il carcinoma lobulare che supera la parete del lobulo, può essere presente in entrambe due i seni, questo rappresenta il 10-15% dei tumori al seno.

il carcinoma duttale (non intraepiteriale) che supera il dotto e invade i tessuti circostanti, questo è il tumore più diffuso nelle donne.

Ricercatori  Italiani e Francesi hanno studiato le percentuali del cancro al seno nelle donne in Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Portogallo, Spagna e Svizzera per 18 anni.

È stato riscontrato un aumento di tumori nelle più giovani ed in particolare dei carcinomi duttali, tumori della ghiandola mammaria. I ricercatori, guidati dal Dr Brice Leclerc, scrivono sulla rivista Cancer Epidemology:” Questo aumento può essere dovuto ad un aumento dei fattori di rischio e / o modifiche di diagnosi e di controlli, ma non siamo riusciti a distinguere chiaramente tra queste due spiegazioni”. 

Jessica Kirby direttore del Cancer Research UK ha commentato:” È preoccupante vedere un aumento dei casi di cancro al seno nelle donne giovani in Europa, tra i fattori che possono aumentare il rischio potrebbe esserci il fatto che le donne hanno meno figli e in tarda età”. Consiglia la Dott.ssa Kirby:” Le donne possono ridurre il rischio di cancro al seno, facendo attività fisica e riducendo l'alcol. Anche controllare periodicamente i seni è molto importante, se si nota qualche cambiamento bisogna contattare immediatamente il medico”.

Per approfondimenti: 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta