|   Il piercing attrae giovani e meno giovani, è bene però informarsi su alcune misure di sicurezza
Da diversi anni, il piercing è diventato sempre più un elemento estetico decorativo del volto o di altre zone del corpo. Spopola soprattutto tra giovani adolescenti che lo fanno per moda, nelle zone più impensabili come la lingua, i capezzoli, il sopracciglio... 
 
 
 
  
 
 
Alcune di queste parti sono però molto delicate e più sensibili di altre. E soprattutto il piercing non è semplicemente estetico, vi sono delle raccomandazioni che è preferibile seguire:  
 
- Assicurarsi di non soffrire di allergie cutanee o do dermatiti. 
 
- Assicurarsi che gli strumenti per applicare il piercing siano igienizzati e sterilizzati a dovere. 
 
- Rispettare le misure di sicurezza che dovrebbero essere consigliate da chi esegue il piercing. Tuttavia lasciare il piercing per i giorni necessari. 
 
- Detergere la pelle anche attorno alla parte implicata, anche con disinfettanti specifici accertandosi che non vi siano rischi di infezioni.  
 
 
 
Quali i possibili rischi del piercing?
 
Nel caso in cui le norme igieniche non vengano rispettate si può incorrere in alcuni rischi:
- infezioni 
- dermatiti
 
- eczemi
 
- epatiti
 
- Hiv
 
 |