Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Chirurgia » Chirurgia News » Una stimolazione elettrica permette ai paraplegici di muovere le gambe
E-mail
Un impianto che stimola elettricamente il midollo spinale permette ai paraplegici di muovere le gambe

 

Quattro giovani paraplegici, soggetti di uno studio della University of California di Los Angeles e della University of Luoisville, sono riusciti, attraverso una stimolazione elettrica del midollo spinale, a muovere nuovamente le gambe. Ai soggetti è stato impiantato un congegno capace di mandare corrente elettrica al midollo spinale inferiore in maniera continua, come il cervello fa quando si inizia questo tipo di movimento.

Il recupero è stato immediato, facendo ipotizzare che potrebbe essere rimasta integra qualche “via” che rende ancora possibile una risposta alla stimolazione eseguita.

In corso di sperimentazione sono state utilizzate varie frequenze e intensità in diversi punti del midollo, corrispondenti alle aree dei fianchi, ginocchia, caviglie e dita dei piedi. Con l’aggiunta di una terapia riabilitativa, i movimenti venivano attivati anche con una minore stimolazione, dimostrando così la capacità del nervo spinale di ‘apprendere’ e migliorare il proprio funzionamento.

Approfondimenti 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta