Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Cardiologia » Cardiologia news » In inverno aumentano gli infarti
E-mail
Infarti, periodo invernale il peggiore

 

 Dal alcune ricerche sembra emergere che durante il periodo invernale ci sia una maggiore incidenza d’infarti. Ad esempio uno studio, che ha analizzato i dati di centinaia di infarti, afferma che durante la stagione fredda si ha il 53% di casi in più rispetto ai mesi caldi. La causa di questo aumento è da riscontrarsi nelle basse temperature che causano un restringimento delle arterie e un aumento della pressione che tende ad affaticare il cuore.
Certamente le temperature non sono l’unico fattore a determinare gli infarti. Infatti in un altro studio analizzando i certificati di morte di diverse regioni statunitense con clima diverso è emerso che gli infarti aumentano del 36% nel periodo tra l’estate e l’inverno, indipendentemente dalle temperature dei luoghi.
Secondo alcuni studiosi questi dati fanno presupporre che è vero che durante l’inverno i casi di infarto aumentano, ma non si deve dimenticare che ci sono altri importanti fattori legati al verificarsi di un infarto, come: l’influenza, le abitudini alimentari, la poca attività fisica svolta, ecc…

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta