Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News Sezioni » infezione stafilococco
E-mail
stafilococco aureo: attenti a cani e gatti

Un articolo apparso su una rivista medica americana informa sui rischi da infezione di stafilococco aureo (MRSA) trasmessa all'uomo dagli animali domestici (cani e gatti in particolare) che ne sarebbero portatori.

Un quinto delle ferite domestiche causate da morsi o graffi di cani e gatti portano all'infezione da MRSA: di queste, il 60% sono morsi di cane, mentre le infezioni causate dai graffi del gatto vanno dal 10 al 20%, ma sono più comuni nelle donne e negli anziani. 

Secondo la rivista, è indiscusso il beneficio degli animali domestici nella vita dell'uomo, che però dovrebbe cautelarsi con semplici ed efficaci precauzioni, mentre per il medico è opportuno fare un riconoscimento preventivo dell'infezione da stafilococco. Incerte sono le cause della colonizzazione dello stafilococco aureo negli animali domestici: forse presenti nella loro cavità orale, oppure presenti normalmente nell'epidermide umana. 

 

Link utili: 

Morsi e infezioni per cani e gatti

 

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta