Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News » Telefoni cellulari: Arpa ci mette in guardia
E-mail
L’Agenzia Regionale per l’Ambiente del Piemonte ha reso pubblico lo studio sull’esposizione ai campi elettromagnetici dei cellulari

 

La ricerca  si è avvalsa dell’ausilio di un sistema di misurazione della potenza trasmessa dai telefoni cellulari, con il quale è stato possibile quantificare le emissioni elettromagnetiche in relazione al tipo di rete utilizzata e alle condizioni di ricezione del segnale. 

È quindi emerso che l’utilizzo della rete 3G ha portato ad una significativa riduzione dell’esposizione personale, che si riduce ulteriormente all’aumentare del livello di segnale ricevuto. L’uso di un auricolare o il viva voce è indispensabile per far scendere di circa l’80-90% dell’intensità dell’esposizione. Confermato anche che più tempo passiamo al telefono, maggiore sarà il quantitativo di onde assorbite. Attenzione poi ai bambini sotto i 10 anni, la cui conformazione fisica e biologica fa si che assorbano il 150% di radiazioni in più rispetto agli adulti.

Approfondimenti 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta