Sei in Altre Sezioni » Altre Sezioni » I sintomi dell'influenza suina
|
![]() |
Riconoscere i sintomi dell'influenza suina
L'influenza suina è certamente la notizia del momento. Un virus normalmente presente tra i maiali si è elevato agli onori delle cronache per la capacità di contagiare l'uomo e di diffondersi anche con il solo contatto umano (non necessita più del veicolo animale). Sono scattate le misure d'obbligo per evitare focolai di contagio dal virus A/H1N1. Ma come si fa a riconoscere i sintomi dell'influenza suina? Anzitutto possiamo dire che questo virus non porta con sé sintomi specifici. E' molto simile, in effetti, all'arrivo di una comune influenza "tradizionale". I sintomi dell'influenza suina sono infatti febbre virale, naso irritato, ostruzione alle vie respiratorie, tosse. Inoltre si registrano tra i sintomi un senso di affaticamento, episodi di nausea o vomito, dolori articolari, inappetenza, diarrea.
Se si accusano alcuni di questi sintomi non è il caso di farsi prendere nel panico e di gridare al virus dell'influenza suina. Certamente l'allarme e le profilassi del caso vanno prese se si teme di essere stato a contatto con una persona proveniente da paesi a rischio o che sappiamo essere stata contagiata a sua volta dal virus. Un controllo dal medico, in ogni caso, aiuterà a valutare al meglio il da farsi.
Link utili http://www.ministerosalute.it/
|