Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News Sezioni » La risposta alla paura è ormonale?
E-mail
Siete Rambo o Don Abbondio? Ve lo dicono gli ormoni...

 

Una scoperta che potrebbe portare a nuovi farmaci o a metodi per reagire meglio alla paura, che secondo alcuni ricercatori americani dipende dagli ormoni. 

"Ci sono alcune persone che semplicemente non si stressano tanto come le altre. I loro ormoni dello stress sono piu' bassi", ha detto Deane Aikins della Yale University in New Haven, Connecticut, intervistata dalla stampa dopo l'incontro dell'American American Association for the Advancement of Science, a Chicago.

La reazione alla paura è legata alla funzione degli ormoni dello stress, ai livelli più alti di alcune sostanze chimiche nel corpo che attenuano la risposta alla paura. 

I ricercatori hanno studiato i livelli ormonali di cortisolo di soldati che si sottopongono all'addestramento di sopravvivenza, che prevede situazioni estreme come quelle di simulazione della prigionia di guerra. I campioni sanguigni prelevati ai militari nei programmi di addestramento hanno dimostrato che quelli che agiscono meglio in condizione di stress estremo hanno livelli più bassi di cortisolo e livelli più alti di ormoni neuropeptidi, che raffreddano le reazioni del corpo e procurano il noto "sangue freddo". 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta