Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News » Messa a punto prima mappa tridimensionale del cervello umano
E-mail
Il modello in 3D del cervello aiuterà a capire il meccanismo di alcune patologie cerebrali e a mettere a punto nuove terapie
 


Un gruppo di ricercatori tedeschi ha messo a punto una mappa tridimensionale del cervello che permetterà di evidenziare con una precisione senza precedenti sia la forma che la funzione dell’organo.
La mappa, denominata Big Brain, è stata creata sezionando con lo strumento noto come microtomo il cervello di una donna 65enne in circa 7000 parti.
Dalla digitalizzazione e riallineamento delle sezioni è stato ricostruito il modello tridimensionale dell’organo.
Big Brain ha una risoluzione superiore di ben 50 volte a quella dei modelli di riferimento attualmente utilizzati per un’analisi solo visiva del cervello. Per questo la mappa permetterà di individuare dettagli finora nascosti, evidenziando avvallamenti e distorsioni.
Lo studio approfondito dell’attività cellulare aiuterà a capire non solo il funzionamento dei processi che presiedono al linguaggio e alle emozioni, ma anche il meccanismo di sviluppo di alcune patologie cerebrali e nuove terapie per curarle.
Come spiegano i ricercatori, con l’aiuto del modello sarà possibile «acquisire una nuova comprensione della normale struttura delle diverse aree del cervello e delle loro proprietà. Ciò contribuirà alla precisa identificazione e valutazione dei cambiamenti che avvengono nel cervello dei pazienti».

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta