| Sei in Alimentazione » News  » 				La frutta secca... tossica? |   | 
| La frutta secca è piena di tossine
 
 Nonostante i numerosi articoli per cui dietologi e nutrizionisti concordano sulle proprietà benefiche della frutta secca (a patto di non esagerare, dato che è calorica) in quanto fonte di acidi grassi insaturi omega 3, una brutta notizia arriva dalla Comunità Europea, che invece ha aumentato i livelli di tossine per la frutta secca. I livelli di aflatossine sono stati alzati da 4 a 10 microgrammi al chilo e lo stesso cambiamento è stato definito non solo per la frutta secca, ma anche per i cereali e mais. Gli effetti di una maggiore tossicità potrebbero rivelarsi cancerogeni per l'uomo, e peggio aumentare il numero di malformazioni congenite. Il Parlamento Europeo ha tre mesi per decidere se approvare la proposta. Link utili: La frutta secca e i cereali, pericolo di tossicità 
 
 
 
 
 |